ANGIOLOGIA

La visita angiologica è uno strumento fondamentale per prevenire e diagnosticare problemi cardiocircolatori.
La visita angiologica ha come scopo la valutazione della circolazione arteriosa e venosa. In genere la visita angiologica viene consigliata dopo un primo consulto cardiologico per accertare eventuali dubbi o sospetti sulle funzionalità circolatorie. È lo strumento diagnostico per eccellenza in caso di aneurisma, embolia, arteriosclerosi, trombosi, dissecazione dell’aorta.
Particolare attenzione è rivolta, naturalmente, verso alcuni pazienti a rischio. Si definiscono pazienti a rischio tutti coloro che hanno una storia clinica di diabete, ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, varici o ulcere.
Alcune prestazioni che potrebbero essere richieste preventivamente o in seguito a una visita angiologica sono:
- Ecocolordoppler aorta addominale
- Ecocolordoppler venoso e arterioso arti superiori o inferiori
- Ecocolordoppler vasi epiaortici